Libertà
Ricchezza, forza, potere, dominio, bellezza, salute, lavoro, scelta, possedere, primeggiare, ...
Cos'è la Libertà?
Davvero crediamo che possa essere definita con parole come quelle sopra elencate?
Davvero crediamo che il potere possa farci sentire liberi, o la ricchezza, o la forza, o il dominio
sugli altri?
Davvero crediamo di avere libertà di scelta nella nostra vita,in questo mondo, attraverso queste cose?
Il lavoro e la salute possono davvero renderci liberi?
O essere i più belli o i più bravi, in una competizione che giudica il prossimo, può farci sentire
davvero liberi?
Da che cosa?
Come?
Davvero crediamo che la libertà sia solo questo?
Avere il telefono più nuovo, vestiti firmati, o la macchina più potente, o la casa più grande, o il
conto in banca più grosso, ....
Davvero...?
Bhe! Io no.
Libertà.
Che cos'è che ci rende davvero liberi?
("Perché, fratelli, voi siete stati chiamati a libertà; soltanto non fate della libertà un’occasione per vivere secondo la carne, ma per mezzo dell’amore servite gli uni agli altri;" Lettera ai Galati 5:13)
Non c'è un modo giusto per descrivere questa parola.
E io non sono certamente colui che può dare una risposta a questa domanda.
Ma posso provare a descrivere cosa rappresenta per me questa parola.
E posso cercare di descrivere ciò che mi ha portato a sentirmi finalmente LIBERO.
La vera libertà di scelta si chiama "Libero Arbitrio".
È uno stato del cuore che ci permette di essere completamente distaccati da tutto ciò che
ci rende schiavi di quella mondanità che ci incatena ad uno status quo autoreferenziale e autoimposto.
Libertà è poter guardare un tramonto e commuoversi davanti ad un tale spettacolo.
Libertà e guardare un fiore e rimanere meravigliati di cosa sia capace la natura.
Libertà e poter scoprire quotidianamente l'amore che ci circonda.
Libertà è poter guardare negli occhi la propria moglie e dirle, ti amo.
Libertà è poter abbracciare i propri figli è sentirsi chiamare papà.
Libertà è poter ringraziare con un abbraccio i propri genitori, per quello che sono e che hanno
fatto per te.
Libertà è poter ricordare coloro che ormai non ci sono più, e poterci rivolgere a loro col nostro
cuore in mano e gli occhi ricolmi di malinconiche lacrime, finalmente liberi da vecchi ricordi e rancori.
Libertà è potersi fermare a parlare con chi è stato meno fortunato di noi e provare a dargli conforto.
Cos'è la Libertà?
Davvero crediamo che possa essere definita con parole come quelle sopra elencate?
Davvero crediamo che il potere possa farci sentire liberi, o la ricchezza, o la forza, o il dominio
sugli altri?
Davvero crediamo di avere libertà di scelta nella nostra vita,in questo mondo, attraverso queste cose?
Il lavoro e la salute possono davvero renderci liberi?
O essere i più belli o i più bravi, in una competizione che giudica il prossimo, può farci sentire
davvero liberi?
Da che cosa?
Come?
Davvero crediamo che la libertà sia solo questo?
Avere il telefono più nuovo, vestiti firmati, o la macchina più potente, o la casa più grande, o il
conto in banca più grosso, ....
Davvero...?
Bhe! Io no.
Libertà.
Che cos'è che ci rende davvero liberi?
("Perché, fratelli, voi siete stati chiamati a libertà; soltanto non fate della libertà un’occasione per vivere secondo la carne, ma per mezzo dell’amore servite gli uni agli altri;" Lettera ai Galati 5:13)
Non c'è un modo giusto per descrivere questa parola.
E io non sono certamente colui che può dare una risposta a questa domanda.
Ma posso provare a descrivere cosa rappresenta per me questa parola.
E posso cercare di descrivere ciò che mi ha portato a sentirmi finalmente LIBERO.
La vera libertà di scelta si chiama "Libero Arbitrio".
È uno stato del cuore che ci permette di essere completamente distaccati da tutto ciò che
ci rende schiavi di quella mondanità che ci incatena ad uno status quo autoreferenziale e autoimposto.
Libertà è poter guardare un tramonto e commuoversi davanti ad un tale spettacolo.
Libertà e guardare un fiore e rimanere meravigliati di cosa sia capace la natura.
Libertà e poter scoprire quotidianamente l'amore che ci circonda.
Libertà è poter guardare negli occhi la propria moglie e dirle, ti amo.
Libertà è poter abbracciare i propri figli è sentirsi chiamare papà.
Libertà è poter ringraziare con un abbraccio i propri genitori, per quello che sono e che hanno
fatto per te.
Libertà è poter ricordare coloro che ormai non ci sono più, e poterci rivolgere a loro col nostro
cuore in mano e gli occhi ricolmi di malinconiche lacrime, finalmente liberi da vecchi ricordi e rancori.
Libertà è potersi fermare a parlare con chi è stato meno fortunato di noi e provare a dargli conforto.
Libertà è ridere con chi è felice e piangere con chi è triste.
Libertà è il calore che si crea quando ci si riunisce tutti alla stessa tavola.
Libertà è saper apprezzare quello che abbiamo.
Libertà è non sentirsi privati di nulla, perchè in fondo abbiamo già tutto.
Libertà è saper dire grazie, ma soprattutto scusa.
Libertà è perdono.
("Ora, il Signore è lo Spirito; e dove c’è lo Spirito del Signore c’è libertà." Seconda lettera ai Corinzi 3:17)
Libertà è accorgersi che tutto ciò è possibile solo grazie a Dio.
Libertà è risvegliarsi tra le braccia di Suo figlio Gesù, in un caldo e confortante abbraccio
che dona speranza e vita.
Libertà è rinascere nella consapevolezza che tutto il resto non avrebbe senso senza di Lui.
Libertà è essere fermamente convinti e certi, del perchè siamo qui.
Libertà è la ripagata speranza di una preghiera, e la consapevolezza di essere da Lui ascoltati.
Libertà è sapere che in Lui, noi abbiamo uno scudo invincibile che ci protegge da qualsiasi avversità.
Libertà è essere certi che tutto il resto non avrebbe significato senza di Lui.
Libertà è la completa ed incondizionata accettazione di far parte del SUO DISEGNO.
Libertà è capire il Suo disegno ed essere felici di farne parte.
Libertà è quella leggerezza del cuore che solo il Suo tocco, attraverso lo Spirito Santo, che ci
accarezza l'anima, può donarci.
Una leggerezza di cuore invincibile che ci fa davvero sperare e che ci porta nella consapevolezza che solo in Lui, noi, non dobbiamo assolutamente temere nulla.
Che solo in Lui siamo davvero Liberi.
Libertà è finalmente capire di non essere più schiavi del mondo.
Libertà è quella incontrastata gioia e certezza di essere suoi umili servi.
Libertà è sentirsi finalmente umili servi nel nome di Gesù.
("Fate questo come uomini liberi, che non si servono della libertà come di un velo per coprire la
malizia, ma come servi di Dio." Prima lettera di Pietro 2:16)
Libertà è potersi completamente abbandonare tra le Sue braccia ed essere consapevoli che
nulla ci potrà accadere.
Avversità, salute, problemi econimici, lutti, dipendenze e tutto ciò che potrebbe distruggerci emotivamentene e fisicamente, in Lui tutto ciò non ha più nessun potere.
Tutto assume un divino significato.
In Lui tutto assume un significato diverso, liberi da quei condizionamenti mentali che ci
autoinfliggiamo.
Vittime di una società che noi abbiamo deciso di creare, e che oramai sempre più, ci indurisce e ci allontana da coLui che può invece salvarci.
In Lui noi siamo completamente immortali.
In Lui noi abbiamo la più grande libertà tra tutte le libertà possibili, quella di sentirci da Lui amati.
("Lo Spirito del Signore Dio è su di me, perché il Signore mi ha unto per recare una buona notizia
agli umili; mi ha inviato per fasciare quelli che hanno il cuore spezzato, per proclamare la libertà a quelli che sono schiavi, l’apertura del carcere ai prigionieri," Isaia 61:1)
Libertà è accettare che la sua Croce è le nostra Croce.
Libertà è la consapevolezza che solo accettando la nostra Croce avremo in Lui la salvezza eterna.
Libertà è capire che la nostra morte al mondo è in realtà vita eterna.
Libertà è la perenne sicurezza che Lui non ci abbandonerà mai, che non ci lascierà mai soli,
qualsiasi cosa accada.
Libertà è la necessità quotidiana, lo sforzo giornaliero, l'impegno costante di cercare il dialogo
con Lui.
Libertà è trovare in Lui le risposte, le certezze, l'ascolto.
Sempre.
Libertà è risvegliarsi ogni giorno e ringraziarLo per quello che continua a donarci.
Libertà e affidarGli coloro che amiamo.
Libertà è affidarGli tutte le nostre preghiere.
Libertà è decidere di pregarlo, sempre...
In una sola parola, libertà è
AMORE.
[Christian B.]
Che questa preghiera dell'apostolo Paolo possa donarvi quella gioia e quella consapevolezza che ha
portato nella mia anima.
Fortificando quella certezza che è nascosta nel vostro cuore e che aspetta solo di essere finalmente tirata fuori.
Preghiera di Paolo agli Efesini:
...secondo il disegno eterno che egli ha attuato mediante il nostro Signore, Cristo Gesù; nel
quale abbiamo la libertà di accostarci a Dio, con piena fiducia, mediante la fede in lui. Vi chiedo
quindi di non scoraggiarvi a motivo delle tribolazioni che io soffro per voi, poiché esse sono
la vostra gloria. Per questo motivo piego le ginocchia davanti al Padre, dal quale ogni famiglia
nei cieli e sulla terra prende nome, affinché egli vi dia, secondo le ricchezze della sua gloria,
di essere potentemente fortificati, mediante lo Spirito suo, nell’uomo interiore, e faccia sì che
Cristo abiti per mezzo della fede nei vostri cuori, perché, radicati e fondati nell’amore, siate resi
capaci di abbracciare con tutti i santi quale sia la larghezza, la lunghezza, l’altezza e la profondità
dell’amore di Cristo e di conoscere questo amore che sorpassa ogni conoscenza, affinché siate
ricolmi di tutta la pienezza di Dio. ...
Lettera agli Efesini 3:11-19
Commenti