Una piuma
Osservare una piuma in balia del vento, una sensazione che incanta lo sguardo.
Risveglia dolci ricordi, emozioni quasi scordate, tipiche di quando eravamo bambini.
Il suo fluttuare appare quasi come la metafora della vita, in continuo mutamento.
Repentini cambiamenti di direzione per posarsi, un attimo su un morbido appoggio, e un attimo dopo chissà, sbalottati in ogni possibile dove.
Una piuma che viene coinvolta nel frenetico balletto del vento, sembra proprio volerci insegnare quello che la vita ci prospetta.
Siamo semplici elementi di un sistema, la natura, l'ambiente, la terra, che nulla possono osare se non cercare di godersi a pieno quel viaggio che il vento ci permette di fare.
In questo cammino, questo splendido volo, abbiamo l'irripetibile occasione di imparare più esperienze possibili per poterle fare nostre e nell'attimo in cui il vento ci appoggerà da qualche parte, poterle usare, sfruttare, mettere a frutto...
Per poi ripartire in un nuovo viaggio, un nuovo volo, più sicuri di noi, pronti al prossimo atterraggio, pronti a vivere a pieno e con più consapevolezza la prossima tappa.
Una piuma in balia del vento ci insegna che nulla è per sempre, ci insegna che dobbiamo cogliere l'attimo per non farci sfuggire sensazioni che potrebbero non ripetersi più.
Risveglia dolci ricordi, emozioni quasi scordate, tipiche di quando eravamo bambini.
Il suo fluttuare appare quasi come la metafora della vita, in continuo mutamento.
Repentini cambiamenti di direzione per posarsi, un attimo su un morbido appoggio, e un attimo dopo chissà, sbalottati in ogni possibile dove.
Una piuma che viene coinvolta nel frenetico balletto del vento, sembra proprio volerci insegnare quello che la vita ci prospetta.
Siamo semplici elementi di un sistema, la natura, l'ambiente, la terra, che nulla possono osare se non cercare di godersi a pieno quel viaggio che il vento ci permette di fare.
In questo cammino, questo splendido volo, abbiamo l'irripetibile occasione di imparare più esperienze possibili per poterle fare nostre e nell'attimo in cui il vento ci appoggerà da qualche parte, poterle usare, sfruttare, mettere a frutto...
Per poi ripartire in un nuovo viaggio, un nuovo volo, più sicuri di noi, pronti al prossimo atterraggio, pronti a vivere a pieno e con più consapevolezza la prossima tappa.
Una piuma in balia del vento ci insegna che nulla è per sempre, ci insegna che dobbiamo cogliere l'attimo per non farci sfuggire sensazioni che potrebbero non ripetersi più.
Una piuma ci insegna quell'umiltà necessaria, tipica di quegli elementi che sono essenziali alla vita.
Una piuma diventa così un elemento importante, fondamentale, se osservato con gli occhi dell'anima, un elemento indispensabile a quell'essere che ancora non conosciamo, e che volteggiando compie il suo infinito viaggio.
Estremamente importante per noi notare i suoi particolari, e in un dialogo quasi divino ci incoraggia all'attenzione, da quando staccandosi da quell'uccello, quasi come se fosse un messaggio inviato, inizierà a compiere il suo ultimo volo, il suo ultimo dovere, trasmettendo così, a coloro che hanno la sensibilità di percepirlo, quell'ultimo richiamo e quelle infinite sensazioni indispensabili per vivere una vita degna di essere chiamata tale.
Una piuma diventa così un elemento importante, fondamentale, se osservato con gli occhi dell'anima, un elemento indispensabile a quell'essere che ancora non conosciamo, e che volteggiando compie il suo infinito viaggio.
Estremamente importante per noi notare i suoi particolari, e in un dialogo quasi divino ci incoraggia all'attenzione, da quando staccandosi da quell'uccello, quasi come se fosse un messaggio inviato, inizierà a compiere il suo ultimo volo, il suo ultimo dovere, trasmettendo così, a coloro che hanno la sensibilità di percepirlo, quell'ultimo richiamo e quelle infinite sensazioni indispensabili per vivere una vita degna di essere chiamata tale.
[Christian B.]
Commenti